Progetto di accoglienza e di alfabetizzazione degli alunni stranieri

Anno scolastico 2024/2025

Progetto di alfabetizzazione di italiano per stranieri rivolto agli alunni della Scuola primaria e secondaria di primo grado.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 31 Ottobre 2024 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Nella Scuola Primaria vengono avviati percorsi di prima alfabetizzazione per gli alunni stranieri neo-arrivati (NAI). Gli insegnanti di potenziamento della lingua italiana lavorano a stretto contatto con gli insegnanti di classe e definiscono esigenze e bisogni emergenti degli alunni.

Finalità del progetto

-Creare un clima di accoglienza per l’inserimento e l’integrazione degli studenti nel nuovo ambiente scolastico;

-Favorire la socializzazione, la collaborazione, l’aiuto e il rispetto reciproco;

-Facilitare l’apprendimento della seconda lingua per comunicare in modo efficace in situazioni e in contesti quotidiani diversi;

-Permettere il raggiungimento del successo formativo.

Obiettivi educativi

-Favorire la pluralità delle figure di riferimento: insegnanti di sostegno e di classe, compagni;

-Comprendere e rispettare le regole sociali;

-Partecipare alla vita di classe.

 

 

Per gli alunni stranieri della Scuola Secondaria di Primo Grado sono stati definiti dei percorsi personalizzati di apprendimento e di alfabetizzazione di italiano L2 in accordo con tutti i docenti delle classi. I corsi di alfabetizzazione saranno incentrati, inizialmente, “sull’italiano per comunicare”, soprattutto per gli alunni arrivati da poco in Italia, e, successivamente, “sull’italiano per studiare” in quanto, una volta acquisito l’italiano orale nella dimensione quotidiana e funzionale per le interazioni di base, gli alunni avranno bisogno di essere supportati nella comprensione e nell’uso dei linguaggi specifici all’interno dei differenti ambiti disciplinari.

Verrà, inoltre, valorizzata la programmazione di educazione civica con argomenti volti alla conoscenza e al rispetto interculturale; questo intervento sarà rivolto a tutta la classe e avrà come finalità il perseguimento dei valori di inclusività e integrazione.

Obiettivi

Gli obiettivi didattici si articolano sulla base dell’acquisizione delle quattro abilità fondamentali: ascolto, parlato, lettura, scrittura.

Responsabili

Organizzato da

Risultati

Sono stati attivati diversi percorsi di alfabetizzazione afferenti al progetto sia alla Scuola primaria che secondaria di primo grado. Le attività didattiche ed educative termineranno alla fine del corrente anno scolastico.