Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023) DM 65/2023

Il Decreto Ministeriale n. 65 del 12 aprile 2023, nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è focalizzato sul potenziamento delle competenze STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e delle competenze linguistiche nelle scuole italiane. Ecco una sintesi dei contenuti principali del decreto:

Obiettivi e Linee Guida
Competenze STEM e Digitali
– Il DM 65/2023 destina 750 milioni di euro alle istituzioni scolastiche per sviluppare competenze STEM, digitali e di innovazione attraverso attività integrate nei curricula scolastici di tutti i cicli
– Circa il 40% delle risorse è riservato alle scuole del Mezzogiorno per garantire una distribuzione equa delle opportunità formative

Competenze Linguistiche
Promuove il potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti e degli insegnanti, con un’attenzione particolare all’italiano, all’inglese e ad altre lingue dell’Unione Europea, tramite la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning)

Riparto delle Risorse
Le risorse sono suddivise in 600 milioni di euro per lo sviluppo delle competenze STEM e 150 milioni di euro per il potenziamento delle competenze linguistiche. Anche per queste ultime, il 40% delle risorse è destinato alle scuole del Mezzogiorno

Azioni di Formazione
 Il decreto include azioni di formazione per docenti e personale scolastico per migliorare le competenze metodologiche di insegnamento e l’uso di strumenti tecnologici e digitali nelle scuole

Implementazione
Le scuole devono avviare e concludere le attività previste entro il 15 maggio 2025, con una rendicontazione dettagliata per garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati

Il DM 65/2023 rappresenta un importante passo avanti nel miglioramento dell’istruzione italiana, preparando gli studenti alle sfide future attraverso un’educazione scientifica e linguistica avanzata. Per maggiori dettagli, è possibile consultare le risorse ufficiali del Miur  

Bandi di Selezione

Decreto di Avvio selezione Gruppo di Lavoro

Avviso di Selezione Gruppo di lavoro

Bando di Selezione Esperti e Tutor

Decreto Avvio Selezione

ScopriAMO le Scienze

Crescendo in Musica

Viaggio al centro della Terra

Dalla M alla S

Tinkering e Making. Sfide mentali: alla scoperta del pensiero logico con i rompicapi

Biologia e Scienza

Matematica e Robotica: insieme per innovare – I Edizione

Matematica e Robotica: insieme per innovare – II Edizione

Bando Inizio Sel. Fine Sel. Esperto Tutor
Biologia e Scienza 14/11/2024 30/11/2024 Mercatelli Sabrina Fanelli Angelica
Crescendo in Musica 14/11/2024 30/11/2024 Trocarelli Giuseppe Emanuele Giulio
Dalla M alla S 14/11/2024 30/11/2024 Martelucci Chiara Rita Arianna
Matematica e Robotica: Insieme per Innovare  – I° Edizione 14/11/2024 30/11/2024 Gambini Vanessa Natali Aurora
Matematica e Robotica: Insieme per Innovare  – II° Edizione 14/11/2024 30/11/2024 Fanelli Angelica Gambini Vanessa
ScopriAMO le Scienze 14/11/2024 30/11/2024 Marozzi Selena Darida Angela
Tinkering e Making. Sfide mentali: Alla scoperta del pensiero logico con i rompicapi 14/11/2024 30/11/2024 Testa Luigi Riccardo Ciavattini Giacomo
Viaggio al Centro della Terra 14/11/2024 30/11/2024 Natali Aurora Marchello Valentina
Citizens of the World: Exploring Civic Education in English 14/11/2024 30/11/2024 Crosio Carlotta, Pintardi Darvell Jessica
CLIL Arte – 2 Primaria 14/11/2024 30/11/2024 Crosio Carlotta, Pintardi Darvell Jessica
CLIL Arte – 3-4 Primaria 14/11/2024 30/11/2024 Crosio Carlotta, Pintardi Darvell Jessica
CLIL Arte – 5 Primaria 14/11/2024 30/11/2024 Crosio Carlotta, Pintardi Darvell Jessica
Corso Base di Lingua Inglese 14/11/2024 30/11/2024 Anselmi Umberto
Corso Base di Lingua Inglese B1 14/11/2024 30/11/2024 Bini Chhetri Soren